Scansione QR
PROGRAMMA
La VALLE DEI TEMPLI è il Parco Archeologico di Sicilia senza dubbio il più valorizzato e visitato in assoluto, insignito del riconoscimento di Patrimonio Umanitario UNESCO. Immersi tra gli ulivi, adagiati su un crinale vicino al mare, si trovano i resti dei templi risalenti al periodo tra il 6° ed il 5° secolo A.C. Il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Zeus e tante altre collezioni di testimonianze storiche e culturali. Ma quest'anno, dopo venti anni di studi, ricerche e restauri, si potrà ammirare il «gigante di pietra» dell’antica Akragas "IN PIEDI". Il «Telamone», una delle colossali statue antropomorfe che sostenevano l’architrave del tempio di Zeus Olimpio, l...
Scansione QR
PROGRAMMA
La VALLE DEI TEMPLI è il Parco Archeologico di Sicilia senza dubbio il più valorizzato e visitato in assoluto, insignito del riconoscimento di Patrimonio Umanitario UNESCO. Immersi tra gli ulivi, adagiati su un crinale vicino al mare, si trovano i resti dei templi risalenti al periodo tra il 6° ed il 5° secolo A.C. Il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Zeus e tante altre collezioni di testimonianze storiche e culturali. Ma quest'anno, dopo venti anni di studi, ricerche e restauri, si potrà ammirare il «gigante di pietra» dell’antica Akragas "IN PIEDI". Il «Telamone», una delle colossali statue antropomorfe che sostenevano l’architrave del tempio di Zeus Olimpio, l’Olympieion, simbolo della Valle dei templi, è stato riportato in posizione eretta ormai da qualche mese. La statua, alta quasi 8 metri, è sostenuta da una struttura in acciaio di 12 metri alla quale sono ancorate delle mensole dove sono collocati i singoli pezzi.
Ma prima di fare tappa alla Valle dei Templi, non potrà mancare fare visita alla splendida CASA NATALE MUSEO di LUIGI PIRANDELLO con un nuovo allestimento inaugurato di recente grazie a un percorso immersivo e multimediale all’avanguardia.